Libro Ricette

Accademia del Gusto Srl

Filetto di Fassona all'aceto Balsamico

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Dosi per: 2 persone

Arroventa una padella di ferro e passale un due minuti per parte, anche meno a seconda della qualità e della frollatura: importa che non appaia la "goccia" sull'altro lato, sintomo inequivocabile della dispersione dei succhi. Sala con pochi cristalli di sale grosso quando giri la prima volta.

Poni il filetto in piatti pre riscaldati e versa nella padella ancora calda una tazzina da caffè di condimento balsamico leggermente allungato con acqua*. Aggiungi un cucchiaio d'olio evo e deglassa con calma.Copri con la riduzione così ottenuta, aggiungi un giro d'olio crudo e una presa di pepe a mortaio.*Prima di alzare veementi lai alla Maestà Lesa, ricordiamo che il condimento balsamico è figlio di un dio minore del mosto cotto, e che per le sbrigative preparazioni di tutti i giorni è sufficientemente appagante e meno devastante sul portafoglio. Se ci limitiamo ad un passaggio in padella con riduzione a caldo il risultato finale sarà fors'anche migliore, meno sciropposo dell'eventuale uso del fratello maggiore, che è già denso e viscoso e zuccherino di suo. Ecco, magari aggiungere tre gocce di Aceto Balsamico Tradizionale Reggiano a crudo alla fine potrebbe essere la svolta... 

Ingredienti

Ingrediente che è o contiene un allergene

Clicca per vedere la lista completa degli ingredienti

Specie animale

Bovina

Bovina

Altre ricette